Sono nato nel 1986 a Bologna, dove vivo tuttora. Mi occupo da anni di apprendimento, didattica, tecnologie e formazione, ma la fotografia prende progressivamente un ruolo centrale nella mia vita, diventando spazio di ricerca espressiva, osservazione e racconto.

Inizio a fotografare nel 2016, spinto da una forte curiosità per l’immagine come linguaggio. Da allora, seguo corsi, workshop e percorsi one-to-one, approfondendo ritrattistica, illuminotecnica e narrazione fotografica.

Dal 2021 al 2023 collaboro con un’APS fotografica dell’Emilia-Romagna, ricoprendo anche il ruolo di vicepresidente e contribuendo alla progettazione e alla conduzione di eventi formativi centrati su ritratto, utilizzo della luce e fotografia notturna.

Nel 2024 intraprendo un corso annuale, presso una nota scuola di fotografia di base a Bologna, per affinare le mie competenze di progettazione e costruzione narrativa di un progetto fotografico. Qui nasce Trame Temporali il mio primo lavoro autoriale.

Nel 2025 poso un tassello che definirei fondamentale per il mio apprendimento: partecipo a un seminario intensivo con Alessandro Barteletti presso la base del 4° Stormo Caccia dell’Aeronautica Militare, contribuendo alla realizzazione di un progetto corale utile a raccontare vita e attività dello stormo – in questa pagina trovi i dettagli della mia parte di narrazione visiva.

La ritrattistica rimane il cuore del mio sguardo fotografico: amo incontrare persone, ascoltarle e costruire insieme immagini intime, vere, mai forzate. Se vuoi vedere alcuni ritratti puoi dare un’occhiata alla pagina Portraits.

EVENTI IDEATI E CONDOTTI

 

Portrait: introduzione al ritratto  –  serie di workshop giunti a 4 edizioni (2022-2023)

Approccio emotivo nel ritratto  –  workshop per piccoli gruppi, replicato in 3 edizioni (2023)

La via lattea: come fotografare il paesaggio notturno  –  tenutosi all’osservatorio Felsina, in provincia di Bologna (2022)

 


 

ATTREZZATURA

 

Sono fan di Fujifilm e il mio corredo, al momento, si  compone di: fotocamera X-T5; zoom 16-55 F2.8 R WR II; prime lens 18mm F1.4 R WR

 

A fianco di questo corredo, ho scelto di inserire la bellissima Leica D-Lux 8 “100 years of Leica”. Piccola, silenziosa, che sorprende per discrezione e carattere. Non la porto per “fare fotografie”, la porto perché potrei farle, e spesso accade. È il mio mezzo di espressione più personale, quello che non uso per lavorare ma per restare in contatto con l’atto stesso del fotografare.

Puoi scrivermi a

marco.nenzioni@gmail.com

oppure, connetterti tramite